Villa Ciardi
(Oggi VIlla Gonzales - Museo Pianeta azzurro)
Localizzazione
Lungomare di Ponente angolo via Ladispoli
​
Autori
Arch. Alberto Carpiceci
​
Anno
1949
Stato di conservazione
Edificio esistente
​
Bibliografia
​
​
​
![Carpiceci_Casa Gonzales_Keyplan.jpg](https://static.wixstatic.com/media/80749b_9176d4c6524540a18a97e47c4c7fdd50~mv2.jpg/v1/fill/w_310,h_196,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Carpiceci_Casa%20Gonzales_Keyplan.jpg)
![Carpiceci_VillaCiardi_Vold.png](https://static.wixstatic.com/media/80749b_5e46acd6ee00468ca5784d0fc9fbff10~mv2.png/v1/crop/x_139,y_293,w_426,h_542/fill/w_193,h_246,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Carpiceci_VillaCiardi_Vold.png)
![Carpiceci_VillaCiardi_Vi03.jpg](https://static.wixstatic.com/media/80749b_c6165cb3b6d24018be274dd805b3ca94~mv2.jpg/v1/crop/x_481,y_1063,w_1016,h_2196/fill/w_114,h_246,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Carpiceci_VillaCiardi_Vi03.jpg)
![Carpiceci_Casa Gonzales_V01.jpg](https://static.wixstatic.com/media/80749b_bbf410113c1946299566d4b2a7d3a5b5~mv2.jpg/v1/fill/w_503,h_373,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Carpiceci_Casa%20Gonzales_V01.jpg)
Alberto Carpiceci nasce a Roma il 29 maggio 1916. Si laurea nella facoltà di Architettura nel 1939 con una tesi sul recupero e l'integrazione della città di Urbino.
La sua attività è caratterizzata, oltre che da un intenso impegno progettuale, anche da una vastissima opera di ricerca concretizzatasi in numerosissimi studi e pubblicazioni.
A Fregene costruisce diverse ville, tra le quali questa rappresenta sicuramente quella di maggiore interesse. Dalle forme fortemente dinamiche, in cui predominano gli aggetti e i piani inclinati, la villa è caratterizzata dal grande terrazzo porticato del primo piano, che si apre verso il giardino ed il mare.
All'interno, colpisce la ricercatezza delle decorazioni legate al mare e alla sua mitologia; decorazioni che caratterizzano il pavimento, con intarsi di figure marine, o il camino (scomparso), raffigurante la figura di un pesce.
La villa è stata negli anni 80 acquistata dalla scultrice romana Alba Gonzales, la quale insedia nel giardino un museo di scultura, il "Museo Pianeta Azzurro".
![Carpiceci_Casa Gonzales_V02.jpg](https://static.wixstatic.com/media/80749b_c1044608bb754ceda99f7a6f1af19979~mv2.jpg/v1/crop/x_27,y_30,w_659,h_575/fill/w_298,h_246,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Carpiceci_Casa%20Gonzales_V02.jpg)
![Carpiceci_Casa Gonzales_V03_1958.jpg](https://static.wixstatic.com/media/80749b_0b9ac7e42b9b4153a5c9e6ab85676e08~mv2.jpg/v1/crop/x_45,y_86,w_650,h_506/fill/w_316,h_246,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Carpiceci_Casa%20Gonzales_V03_1958.jpg)